


Il nostro Centro Studi
Innovazione Contrattazione Partecipazione

Nato da un'intuizione del Presidente della confederazione CIFA Italia, Andrea Cafà', #IlLavoroContinua inizia la sua attività offrendo a professionisti e imprese un supporto informativo e formativo in uno dei periodi più bui della nostra storia. Era il Marzo del 2020 quando il mondo si è improvvisamente fermato a causa di un oscuro ed inaspettato virus che mieteva vittime e creava allarme e paura.
Ma proprio in un momento in cui la speranza vacillava e l'incertezza sul futuro attanagliava le nostre menti era necessario fare sentire una voce che desse speranza, che invogliasse all'azione e che offrisse una guida ad imprese e professionisti per affrontare un problema senza precedenti nella nostra storia.
In quel momento #IlLavoroContinua è stato il primo a fornire a imprese e professionisti informazioni sulle previsioni normative adottate dal governo per fronteggiare l’emergenza sanitaria, sulla riorganizzazione aziendale necessaria per resistere alla crisi economica in atto, e sui nuovi modi di lavorare imposti dal distanziamento sociale. Il grande seguito ottenuto (oltre 20.000 iscritti) e l’interesse mostrato dagli operatori economici e dai professionisti per questa iniziativa senz’altro pioniera di una nuova interazione e di un nuovo modo di comunicare, ha confermato la bontà dell'iniziativa e ne ha suggerito la naturale evoluzione.
Oggi #IlLavoroContinua diventa il centro studi della confederazione CIFA Italia a due anni di distanza dalla nascita del #IlLavoroContinua ci rendiamo conto di come il lockdown sia stato il trampolino di lancio verso una nuova era in cui per poter vivere bene occorre spingere società civile, istituzioni e imprese verso una dimensione più digitale e sostenibile.
Abbiamo compreso come la velocità di questa transizione sia strettamente connessa alla capacità delle persone di sfruttare le potenzialità del digitale e quindi alle competenze possedute; non bastano gli investimenti economici in infrastrutture tecnologiche all’avanguardia se a questi non si affiancano le competenze dei soggetti che concretamente devono porre in essere tutte le azioni necessarie per realizzare una efficace transizione.
Il centro studi #IlLavoroContinua vuole dare il proprio apporto attraverso un’attività di analisi del nuovo contesto geopolitico economico e sociale che si va delineando, con un particolare focus sul mondo del lavoro in costante mutamento ed evoluzione e come tale meritevole di attenzione per le novità normative e giurisprudenziali che quotidianamente si susseguono e fornire un punto di vista altamente qualificato, grazie all’intervento di relatori e consulenti esperti in materia. La società in cui viviamo rispetto alle generazioni passate e forse anche a quelle future sta assistendo ad un passaggio epocale tra due ere estremamente differenti; un passaggio molto più netto e marcato rispetto alle precedenti transizioni anche in ragione del profondo cambiamento geopolitico che in atto stiamo vivendo.
Vogliamo fornire gli strumenti per affrontare in modo consapevole questo cambiamento.