Vuoi informazioni aggiuntive o ricevere assistenza? Apri un ticket ed un nostro operatore ti risponderà nel più breve tempo possibile.
SEMPRE PIU' EUROPEI PRENOTANO LE VACANZE TRAMITE INTERNET. GLI ITALIANI FEDELI ALLE AGENZIE
		il web per prenotare le vacanze (+3% rispetto al 2008) anche se il Bel Paese è in controtendenza e si posiziona molto al di sopra della media Europea (+12%) in quanto a propensione a partire in vacanza nonostante la crisi.  Lo rivela la IX indagine Barometro Ipsos – Europ Assistance su attitudini e preoccupazioni degli Europei in vacanza, che ha analizzato  le propensioni, i comportamenti e le preferenze di viaggio dei cittadini di 7 Paesi Europei (Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna, Austria e Belgio), rivelando che, se tra gli europei prevale la prudenza, gli italiani alle ferie non sanno proprio rinunciare, nemmeno in tempo di crisi.  “Solo” il 64% degli europei quest’anno si concederà una vacanza: una percentuale inferiore di tre punti rispetto allo scorso anno e che segna un’inversione di tendenza rispetto alla crescita costante registrata negli ultimi due anni.  Alle vacanze non si rinuncia, dunque, ma si opterà quest’anno per destinazioni più vicine e quindi meno care e per soggiorni meno prolungati, per lo più di due settimane, ma anche meno.  I vacanzieri del Bel Paese, con un budget di 2.204 euro (in calo del 4% rispetto al 2008), risultano i più sensibili al risparmio, ma sono anche gli ultimi in Europa per quanto riguarda il ricorso al web: il 41% degli italiani non si fida a lasciare la strada vecchia per la nuova e continua ad affidarsi ai metodi di prenotazione più tradizionali, presso le agenzie di viaggio o i Tour Operator. (A. Talarico - Key4biz)